Procediamo all’ampliamento della nostra rete e, con il nuovo collegamento TransFER, portiamo su rotaie, a partire dal 6 giugno 2021, un nuovo collegamento intermodale non-stop tra Verona e Ratisbona con tre corse circolari a settimana.
Arsenale S.p.A. e Trenitalia annunciano il nuovo servizio di viaggi premium. Si parte con 5 treni e 10 tratte iconiche già pronte. Città d’arte, località paesaggistiche, luoghi simbolo di un territorio unico al mondo Venezia, Alba, Maratea, Montalcino, la Val D’Orcia, Cortina, la Sicilia: l’Italia. Un turismo lento da Nord a Sud del Paese, con a bordo servizi esclusivi.
Per un'azienda che da 70 anni si occupa di collegamenti ferroviari è motivo di grande soddisfazione e orgoglio l'entusiasmo unanime espresso da politici, tecnici e cittadini per la realizzazione di un'opera nella quale abbiamo speso ogni nostra competenza tecnica e impegnato ogni energia per far fronte anche alle problematicità organizzative straordinarie che i 15 mesi di pandemia hanno comportato.
Con un tempo di transito di sole 48 ore, la RCG trasporta le carrozzerie della Lamborghini URUS dalla Germania all’Italia. I trasporti su rotaie risparmiano 1.903 tonnellate di CO2 e riducono l’impronta ecologica di Lamborghini dell’85 %.
WEGH Group acquista IPA FERROVIARIA marchio di riferimento nazionale nella produzione di manufatti in calcestruzzo come traverse e piastre per la costruzione di linee ferroviarie ad alta velocità e tradizionali.
I treni ad alta velocità di oggi possono viaggiare a più di 300 km/h. Immagina le forze in gioco sotto forma di resistenza dell’aria e usura. Le porte delle carrozze e i relativi sistemi di chiusura devono funzionare perfettamente in tali condizioni estreme. Per questo abbiamo sviluppato viti in alluminio filettate, stampate a freddo, che garantiscono l’apertura e la chiusura sicura delle porte in ogni situazione, anche dopo molti anni e migliaia di chilometri sui binari.
FS Italiane e Italferr presentano tecnologie e competenze del Gruppo alla delegazione etiope interessata allo sviluppo della mobilità e dell’infrastruttura nel proprio Paese.
La Business Unit Manufatti per Armamento Ferroviario di WEGH Group S.p.A. ottiene la valutazione di conformità delle nuove Traverse Ferroviarie in cemento armato precompresso a Scartamento Metrico, specificatamente progettate per il mercato italiano.