Prima della spedizione, lo scorso settembre si è svolta con esito positivo un’ispezione da parte dell'Autorità Ferroviaria Nazionale Bulgara presso la sede di Tesmec Rail a Monopoli.
FFS Cargo ha raggiunto un traguardo importante nell’automazione e nella digitalizzazione del traffico merci su rotaia in Europa: l’Ufficio federale dei trasporti ha rilasciato l’omologazione del tipo per la prova automatica dei freni.
Questo percorso giornaliero offre ai clienti di XPO Logistics un'alternativa di trasporto più sostenibile percorrendo 900 km in treno da Domodossola in Italia a Duisburg in Germania.
Sempre più aziende stanno investendo in soluzioni a basse emissioni di carbonio nei mercati della generazione di energia e industriali, tra cui l'estrazione mineraria, marina e ferroviaria.
Eseguito in modalità iperbarica il primo accesso della TBM “Aurora” alla camera di scavo della galleria Grottaminarda, la prima delle tre gallerie disposte lungo la tratta Apice-Hirpinia, parte integrante della nuova linea AV/AC Napoli-Bari.
ÖBB Rail Cargo Group (RCG) offre servizi porta a porta per container, casse mobili e rimorchi con gru tra i principali terminal merci internazionali in Turchia e in tutta Europa.
Il contratto conferma la leadership di Hitachi Rail nel settore dell’alta velocità italiana. Le prime consegne sono previste a partire dalla primavera 2026.
Dal 14 al 16 novembre, NORD DRIVESYSTEMS presenterà il suo ampio portafoglio di azionamenti e soluzioni ad alta efficienza energetica alla SPS - smart production solutions 2023. La presenza in fiera sarà incentrata sul servizio di ottimizzazione NORD ECO, sulle serie di inverter NORDAC PRO e NORDAC ON, oltre che sui motori sincroni ad alta efficienza IE5+.