Brescia Mobilità affida a Manelli, Hitachi Rail e Alstom la realizzazione della nuova linea tranviaria della città. L’opera ha un valore di 326 milioni di euro.
Brady presenta nuovi lettori di codici a barre industriali con precisione del 99,995%, migliorando l’accuratezza dei dati e la condivisione via protocolli industriali.
Un nuovo successo per WEGH Group, che entra nel mercato algerino grazie alla fornitura di un innovativo impianto produttivo a Société Nationale de Génie Civil et Bâtiment (GCB spa), filiale del Gruppo SONATRACH.
In un contesto di decarbonizzazione, l’elettrificazione ferroviaria è chiave per ridurre emissioni. Italferr guida interventi per un sistema ferroviario moderno e sostenibile.
Il progetto ferroviario ad alta velocità da 78 milioni di euro di GCF utilizza i treni Sorema TR45 per costruire 1 km di binari al giorno lungo il corridoio Lombardo-Veneto.
Completata la prima fase dei muri perimetrali della Stazione Venezia. Proseguono i lavori alle archeostazioni Porta Metronia e Colosseo/Fori Imperiali.