Perfezionata nelle scorse settimane si è conclusa con successo l’operazione di acquisizione da parte di GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie del gruppo Delcourt, illustre “firma” operante nel settore ferroviario francese. L’operazione strategica si colloca nel quadro del progressivo consolidamento della presenza del Gruppo Rossi sul mercato d’oltralpe.
I veicoli diagnostici Falco 1 & Falco 2 di produzione Tesmec Rail, dotati di sistemi ridondanti di Geometria del Binario e Geometria ed Usura della Catenaria, sono in forza alla flotta diagnostica di RFI e percorrono l’intera rete misurando i parametri caratteristici dell’infrastruttura.
Il lockdown francese non ferma Suite Rapide. Dalle misure restrittive decretate dal governo francese per far fronte alla seconda ondata della pandemia Covid-19, infatti, sono escluse le lavorazioni dei cantieri ferroviari, classificate da SNCF come “prioritarie e d’interesse nazionale”. A maggior ragione i cantieri dei Lotti “Suite Rapide”, la corsia veloce del Piano di rinnovamento della rete ferroviaria francese, su cui GCF, tramite Transalp Renouvellement, opera da anni da protagonista.
Ad ottobre è stato avviato il programma di test DAC nel quadro del consorzio DAC4EU. I quattro prototipi DAC vengono testati con vari test individuali secondo una procedura di test fissa.
Cerimonia di inaugurazione con il Segretario di Stato Deutschendorf: Società dei trasporti dell’area Reno-Meno (RMV), Alstom e Infraserv Höchst sviluppano la stazione di rifornimento per treni ad idrogeno nella regione del Reno-Meno.
Il Service Bureau italiano specializzato nel settore ingegneristico aggiunge la F900 alla sua attuale capacità FDM per soddisfare le esigenze di produzione del settore ferroviario, mobilità e droni.
Un cantiere di rinnovamento dalla taglia XXL. Suite Rapide non ha mancato di impressionare anche molti giornalisti e organi d’informazione della Regione dell’Alta Francia, accorsi al cantiere di GCF-Transalp Renouvellement in occasione, qualche giorno fa, della visita del Sottoprefetto d’Avesnes sur Helpe Alexander Grimaud, del sindaco di Fourmiers Mickaël Hiraux, e del Consigliere regionale Benoit Wascat.
Il consorzio Cepav due avvia i lavori della nuova tratta con la fresa Martina che realizzerà il tunnel per la Galleria Lonato. Previsti complessivamente 4 viadotti, 15 cavalcavia, 4 gallerie naturali e 17 gallerie artificiali.