L’intesa segna un passo importante verso la rigenerazione urbana e la valorizzazione delle stazioni ferroviarie come poli d’integrazione e di crescita per le comunità e i territori.
I lavori dell’intero lotto hanno raggiunto un avanzamento complessivo di oltre l’86% e si procede per permettere l’attivazione della tratta ferroviaria nella primavera 2025.
Un impegno per i treni ad alta velocità che si aggiunge a quello per l'ammodernamento della flotta del Regionale di Trenitalia per cui il Gruppo FS dal 2018 al 2027 è pronto a investire oltre 7 miliardi di euro,.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha attivato un nuovo sistema tecnologico per la gestione e il controllo del traffico ferroviario nella stazione di Sulmona.
Southco ha lanciato la chiusura a compressione E3 Compact MIM, introducendo nuove caratteristiche ergonomiche e di sicurezza nella duratura famiglia di chiusure a compressione in un pacchetto a basso profilo.
Schneider Electric ha annunciato una collaborazione con il suo partner di lunga data Alstom; l’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare e fornire soluzioni sostenibili ai clienti del settore mobility.