ferrovia-internazionale.com
21
'25
Written on Modified on
Stadler News
I nuovi tram Stadler cominciano a circolare a Milano
Comodi, silenziosi e senza barriere: ecco i nuovi tram Stadler che da oggi circolano a Milano.
stadlerrail.com

Stadler fornirà 74 tram che andranno a sostituire i veicoli più vecchi durante i prossimi due anni. Il TRAMLINK di Stadler sta contribuendo a modernizzare e migliorare la mobilità urbana di Milano rendendola sempre più sostenibile ed efficiente.
"Siamo particolarmente orgogliosi di fornire i nuovi tram di Milano e di essere in grado di offrire ai suoi cittadini elevati standard di comfort di viaggio, sicurezza ed accessibilità", ha affermato Iñigo Parra, CEO e Presidente di Stadler Valencia. "Il TRAMLINK è frutto della pluriennale esperienza di Stadler nel settore dei veicoli tranviari ed è un punto di riferimento in termini di prestazioni, affidabilità, sicurezza, accessibilità, comfort e tecnologia all'avanguardia".
Milano: 160 chilometri di linee tranviarie
“Questo traguardo segna un’ulteriore tappa nel percorso di innovazione del nostro sistema di trasporto pubblico - ha dichiarato Arrigo Giana, Amministratore Delegato di ATM. Un investimento che conferma Milano capitale italiana dei tram come elemento distintivo della città che oggi ha una rete tranviaria di quasi 160 km e 17 linee. I nuovi mezzi rappresentano il futuro ma continueranno ad affiancare l’icona dei tram storici tra i simboli dell’Italia nel mondo”.
Il primo veicolo, il numero 7701, è stato presentato ieri, 19 febbraio, presso il deposito Messina di ATM durante un evento a cui hanno partecipato Arrigo Giana, CEO di ATM, e Iñigo Parra, CEO e Presidente di Stadler Valencia. Oggi ha iniziato a percorrere le vie della città sulle linee 7 e 31.
Silenzioso, sicuro e senza barriere
I tram Stadler si caratterizzano per l'iconica livrea gialla di Milano, sono lunghi 25 metri e si compongono di tre moduli. Si tratta dei i primi tram bidirezionali della flotta di ATM. I nuovi tram
sono completamente accessibili ed offrono un amplio salone passeggeri dotato di 66 sedili antivandalismo ed aree specifiche per le persone a mobilità ridotta.
L'interno del pianale ribassato senza barriere e le tre porte per lato consentono il facile ingresso e la discesa per tutti i passeggeri. Inoltre, le porte sono dotate di rampe per facilitare l'accesso alle persone a mobilità ridotta.
Nella costruzione del nuovo tram Stadler, si è prestato particolare attenzione alla sicurezza di passeggeri, conducenti e pedoni. Le ampie finestrature delle due cabine consentono un ampio campo visivo per il conducente. Le telecamere prive di punti ciechi garantiscono la sicurezza in tutto il veicolo. I nuovi tram ad alta tecnologia sono completamente climatizzati e dotati di prese USB per la ricarica degli smartphone. Sono inoltre dotati di un moderno sistema di informazione al passeggero e di grandi monitor che indicano fermate e percorsi, nonché informazioni di tipo generico.
Gli innovativi carrelli pivotanti consentono ai tram di circolare perfettamente anche nelle curve a raggio molto stretto caratteristiche del centro città. Ciò riduce significativamente il rumore a vantaggio sia dei passeggeri che dei residenti.
L'eccellente dinamica del TRAMLINK, oltre agli elevati livelli di sicurezza e comfort, migliorerà l'esperienza di viaggio di tutti i passeggeri e modernizzerà il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo.
www.stadlerrail.com
Richiedi maggiori informazioni…