WEGH Group acquista IPA FERROVIARIA marchio di riferimento nazionale nella produzione di manufatti in calcestruzzo come traverse e piastre per la costruzione di linee ferroviarie ad alta velocità e tradizionali.
I treni ad alta velocità di oggi possono viaggiare a più di 300 km/h. Immagina le forze in gioco sotto forma di resistenza dell’aria e usura. Le porte delle carrozze e i relativi sistemi di chiusura devono funzionare perfettamente in tali condizioni estreme. Per questo abbiamo sviluppato viti in alluminio filettate, stampate a freddo, che garantiscono l’apertura e la chiusura sicura delle porte in ogni situazione, anche dopo molti anni e migliaia di chilometri sui binari.
FS Italiane e Italferr presentano tecnologie e competenze del Gruppo alla delegazione etiope interessata allo sviluppo della mobilità e dell’infrastruttura nel proprio Paese.
La Business Unit Manufatti per Armamento Ferroviario di WEGH Group S.p.A. ottiene la valutazione di conformità delle nuove Traverse Ferroviarie in cemento armato precompresso a Scartamento Metrico, specificatamente progettate per il mercato italiano.
Con un investimento di oltre 8,5 milioni di euro, Salcef Group ha acquisito il 100% del gruppo Bahnbau Nord rafforzando ulteriormente la propria presenza nel mercato ferroviario tedesco.
Le regioni Auvergne-Rhône-Alpes, Bourgogne-Franche-Comté, Grand Est e Occitanie lanciano la prima commessa in assoluto di treni elettrici-idrogeno in Francia. Questo segna una tappa storica sia per la riduzione delle emissioni di CO2 dei trasporti, a favore dei passeggeri e delle regioni, che per il futuro sviluppo di un ecosistema dell'idrogeno e di un settore promettente.
Hitachi Rail è la prima grande azienda in Italia a diventare hub vaccinale per i propri dipendenti e quelli del suo indotto. Il primo vaccine-day Hitachi Rail è in corso oggi nel sito di Reggio Calabria, con una previsione di circa 600 inoculazioni. Già fissata la tappa successiva che sarà nel sito di Napoli dal 26 al 29 maggio.