ferrovia-internazionale.com
17
'24
Written on Modified on
Rete Ferroviaria Italiana News
RFI - Crema: nuovo sottopasso ferroviario al posto del passaggio a livello di viale Santa Maria della Croce
Aperto a Crema il nuovo sottopasso RFI da 10 milioni, collegando via Stazione e via Gaeta con viabilità ciclo-pedonale.
www.rfi.it
È stato aperto il sottopasso stradale realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che collega via Stazione a via Gaeta nel Comune di Crema.
Presenti il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi e il Direttore Operativo Territoriale Milano di RFI, Sergio Stassi.
Il nuovo sottopasso, che sostituisce il passaggio a livello situato alla progressiva chilometrica 42+787 della linea ferroviaria Cremona–Treviglio, in corrispondenza di viale Santa Maria della Croce, insieme alla nuova viabilità, permette di snellire il traffico stradale e ferroviario e di ricucire il tessuto urbano diviso dalla ferrovia. Si tratta di un’opera attesa, il cui iter è iniziato nel 2016 con la sottoscrizione del primo accordo tra Regione Lombardia, Comune di Crema, RFI e FS Italiane S.p.A. per la riqualificazione e lo sviluppo dell’ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell’interscambio. I lavori sono stati avviati nel 2021.
Il sottopassaggio, realizzato con un monolite in cemento armato di circa 10,5 m di larghezza, 5,9 m di altezza e 21 m di lunghezza, è completato da due impalcati, a monte e a valle, di circa 8 e 14 metri, per una lunghezza complessiva di circa 43 metri.
L’opera è dotata di un impianto di illuminazione a LED di ultima generazione e di una corsia ciclopedonale rialzata, larga 2,50 m, che assicura continuità e sicurezza al transito pedonale e ciclabile lungo l’intero tracciato.
L’investimento economico, pari a 10 milioni di euro, è stato finanziato per il 4,7milioni di euro da RFI e per il 5,3 milioni di euro dal Comune di Crema, di cui 1,7 milioni di fondi trasferiti dalla Regione Lombardia attraverso il Patto per la Lombardia.
www.rfi.com
Richiedi maggiori informazioni…