Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

Italferr News

Italferr è la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, specializzata nella progettazione e realizzazione di complessi progetti infrastrutturali ferroviari. Fondata nel 1984, Italferr fornisce servizi completi tra cui studi di fattibilità, progettazione, project management, direzione lavori e collaudo. La società ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della rete ferroviaria ad alta velocità italiana ed è coinvolta in numerosi progetti internazionali in Europa, Asia, Africa e nelle Americhe. L'esperienza di Italferr comprende opere civili, sistemi e tecnologie, valutazioni ambientali e soluzioni di mobilità sostenibile, posizionandola come leader nel settore dell'ingegneria ferroviaria globale.

  www.italferr.it

Italferr: Torino-Lione avviato il cantiere del tunnel di base

Italferr, Società di ingegneria del Polo infrastrutture del Gruppo FS, è coinvolta da vari anni nella progettazione della Torino-Lione, linea ferroviaria per merci e passeggeri nel cuore del Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea TEN-T.

Upgrading tecnologico sulla Direttissima Roma-Firenze

Italferr iniseme ad RFI attivano gli impianti ACCM, ERTMS L2 e SCCM della Fase B della Direttissima Firenze-Roma, parte integrane del corridoio 3 della rete TEN-T (Scandinavia-Mediterraneo), con Posto Centrale situato al PCS di Bologna.

RIATTIVATA ALL’ESERCIZIO FERROVIARIO LA STAZIONE DI CIAMPINO A ROMA

Il completamento dei lavori nei tempi previsti è stato possibile grazie all'alto livello di sinergia tra Italferr, RFI e le Imprese Appaltatrici. Il team Italferr, oltre alla direzione lavori dell’intervento, ha curato la redazione del progetto definitivo e la verifica della progettazione esecutiva predisposta dalle imprese appaltatrici.

ATTIVATA LA SECONDA FASE FUNZIONALE DEL RADDOPPIO NAPOLI-CANCELLO

Lunedì 16 maggio, nell’ambito del collegamento diretto della linea ferroviaria Napoli-Bari, è stata attivata la seconda fase di progetto del raddoppio in variante della Napoli-Cancello che prevede il ritorno in sede della linea storica Napoli-Cassino-Roma tra i km 240+500 e 241+800, precedentemente deviata in sede provvisoria il 23 maggio 2021.

INDIA, APERTA AL PUBBLICO LA PRIMA TRATTA DEL CORRIDOIO 1 DELLA METRO KANPUR

Italferr in JV con la spagnola TYPSA, il 19 giugno 2020 si è aggiudicata dal Cliente Uttar Pradesh Metro Rail Corporation (UPMRC) l’incarico per le attività di General Consultant Engineering Services nell’ambito del progetto delle linee Metropolitane di Kanpur e Agra, due delle più grandi città industriali nel nord dell’India.

PROGETTO UNICO - AV/AC TERZO VALICO E NODO GENOVA

Nell'ambito della realizzazione della Tratta AV/AC "Terzo Valico dei Giovi”, in data 10 gennaio 2022, è stata completata la realizzazione e l’attivazione all’esercizio ferroviario degli interventi relativi alla Fase B.2.2 del bivio Tortona, in corrispondenza della linea storica Alessandria-Piacenza.

LINEA BOLOGNA-PRATO

Attivazione del binario dispari del cantiere PC80, tratta Prato-Vernio.

POTENZIAMENTO TECNOLOGICO TORINO-PADOVA

E stato attivato l’impianto di Sesto San Giovanni inserito nel contesto del sistema Multistazione del Nodo di Milano e gestito dall'Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), che consentirà il controllo operativo in remoto dal Posto Centrale Multistazione di Milano Greco delle linee Milano-Monza e Monza-Chiasso.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP